Sono ormai passati 15 anni da quando don Carlo ci ha lasciati (15/05/2020).
Il suo ricordo e la gratitudine per ciò che ci ha trasmesso sono sempre più presenti e vivi nelle tante persone che lo hanno incontrato.
Un invito a tutti quelli che lo hanno conosciuto a partecipare alla Santa Messa che verrà celebrata da don Ernesto Lettieri
nella Chiesa di San Michele Visdomini a Firenze
Sabato 17 maggio alle ore 11
Un invito veramente a tutti, anche a quelli più lontani, a incontrarci a Firenze.
Un invito ad ognuno ad estendere l’invito a tutti gli amici vecchi e nuovi.
Un fine settimana a Firenze all’insegna dell’amicizia e di ciò che ci ha resi quello che oggi siamo per ricordare e testimoniare la ricchezza di vita e la gioia che ci è stata trasmessa.
La chiesa di San Michelino è stata un punto di riferimento importante nell’esperienza cristiana di don Carlo.
A San Michelino era parroco don Bensi alla cui figura è legata la vocazione di don Carlo e a San Michelino ha incontrato da giovanissimo La Pira e tante figure del laicato fiorentino che sono state punti di riferimento nella sua vita di cristiano e di prete.
Dopo la messa troveremo il modo di fare uno spuntino per passare ancora un po’ di tempo insieme. Presto notizie più precise.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA PER MODIFICA DELLO STATUTO
Firenze, 04-02-2025
Cari amici,
è convocata l’Assemblea straordinaria dell’Associazione Amici di don Carlo Zaccaro per il giorno 28 febbraio alle ore 0,00 in prima convocazione e alle ore alle ore 17,30 in seconda convocazione presso lo studio del notaio Marco Casini in Via delle Mantellate, 9 a Firenze.
Ordine del giorno:
1. comunicazione del Presidente;
2. modifica dello statuto;
Si ricorda che, così come previsto dallo Statuto, ogni associato può rappresentare, per delega, non più di due associati e saranno ammessi al voto solo i soci in regola con il versamento della quota associativa.
I Soci sono invitati a far pervenire all’Associazione le loro proposte in modo da poterle presentare in assemblea.
Si richiede la massima partecipazione a questo nostro incontro, tenuto conto che lo Statuto, all’art. 14 prevede che “Per deliberare le modifiche da apportare allo statuto al regolamento occorre la presenza di ameno tre quarti degli associati”.
IL CONSIGLIO DELL’ASSOCIAZIONE
Roberto Funghi Giuseppe Corzani Francesca Innamorati Chiara Bencini Andrea Gardani Giovanni Golia Paolo Meucci Riccardo Lo Parrino Carlo Zappia
Per il rinnovo della quota associativa:
IT 50 N 03599 01899 050188525462
CCRTIT2TXXX
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
Firenze, 04-02-2025
Cari amici,
è convocata l’Assemblea ordinaria dell’Associazione Amici di don Carlo Zaccaro per il giorno 28 febbraio alle ore 18,00 presso lo studio del notaio Marco Casini in Via delle Mantellate, 9 a Firenze.
Ordine del giorno:
comunicazione del Presidente;
elezioni membri del Consiglio;
proposte di iniziative di attività da parte dei soci;
varie ed eventuali.
Si ricorda che, così come previsto dallo Statuto, ogni associato può rappresentare, per delega, non più di due associati e saranno ammessi al voto solo i soci in regola con il versamento della quota associativa.
I Soci sono invitati a far pervenire all’Associazione le loro proposte in modo da poterle presentare in assemblea.
Si richiede la massima partecipazione a questo nostro incontro, tenuto conto che lo Statuto, all’art.13, prevede che “l’Assemblea è regolarmente costituita con la presenza della metà più uno degli associati e delibera con il voto favorevole della maggioranza dei presenti”.
IL CONSIGLIO DELL’ASSOCIAZIONE
Roberto Funghi
Giuseppe Corzani
Francesca Innamorati
Chiara Bencini
Andrea Gardani
Giovanni Golia
Paolo Meucci
Riccardo Lo Parrino
Carlo Zappia
Sabato 30 novembre alle ore 11 presso La stanza delle Laudi in via Antonio Giacomini, 3 a Firenze presentazione del libro “Un professore innamorato del giornalismo”
Come avrete saputo ieri 05/10/2024 all’età di 102 anni è morto Luciano Bonaccorsi.
Tutti lo abbiamo conosciuto e lo ricordiamo con simpatia e gratitudine.
Figlio di don Facibeni e a lungo amico e collaboratore di don Carlo Zaccaro.
È stato uno dei soci fondatori dell’Associazione Amici di don Carlo Zaccaro e ci ha accompagnati fino alla fine con i suoi consigli e con un’amicizia sincera.
Avremo modo di ricordarlo insieme nei nostri prossimi incontri.
La camera ardente oggi e domani nella cappella dell’Opera in via delle Panche, i funerali nella Pieve di Rifredi domani lunedì alle 15,30.
Chi può è invitato a partecipare.
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto un video con un saluto di Luciano.
di suguito un articolo sulla Nazione di Leopoldo Gori
Cerchiamo di aiutare i nostri amici che stanno in Romagna.
Possiamo fare una offerta, anche piccola, all’associazione Amici don Carlo Zaccaro che poi la girerà alla Misericordia di Forlì, intitolata a don Carlo, e al comitato lotta alla fame di Forlì
IBAN IT 50 N 03599 01899 050188525462
intestato ad Associazione Amici di don Carlo Zaccaro
– dopo la messa pranziamo insieme nella sala Chiostrini (dietro alla chiesa di San Marco) in via della Dogana, 3 rosso (https://goo.gl/maps/XbwVPH8zFFVJFB9d8)
Per il pranzo portiamo ognuno qualcosa e lo condividiamo.
Dopo il pranzo ci sarà un breve incontro tra noi nel quale:
Carlo Zappia e Giuseppe Corzani ci aggiorneranno sull’accoglienza ai profughi fatta in Romagna dalla Cooperativa Fare del Bene
Paolo Meucci (Consigliere del Parlamento Europeo distaccato alla Delegazione, dell’UE presso L’Unione Africana) ci parlerà del suo lavoro e di quello della UE e delle criticità e opportunità del continente africano.
Si chiede a chi parteciperà al pranzo di comunicare la partecipazione a Chiara Bencini (info@amicidoncarlozaccaro.it – cell. e whatsapp 3332964431) o a Carlo Zappia cell. 3316386126.
Un saluto a tutti e un energico invito a partecipare.